Vogliamo dare informazioni in questo articolo per quanto riguarda i parquet anticati perché questo tipo di parquet non si può considerare solo come un semplice pavimento in legno perché parliamo di qualcosa che ha a che fare con la storia e con un materiale che ha sempre provocato sensazioni ed emozioni particolari a chi lo ha avuto a disposizione.

 Innanzitutto diciamo che il parquet antico viene ottenuto da anni di recupero che provengono da contesti e luoghi diversi tra di loro. Però non devono essere chiamati legni vecchi perché comunque hanno vissuto in dei bellissimi luoghi e si tratta in realtà di legno recuperato che sarebbe potenzialmente destinato all’oblio o alla distruzione di quelle meravigliose memorie.

 Di solito quando si parla di pavimenti con il parquet antico ci si riferisce a un tipo di parquet che per definizione è sostenibile nel senso che  il suo utilizzo è considerato come un primo passo per creare un mondo più sostenibile dal punto di vista ecologico.

 Secondo quello che dicono gli esperti un parquet antico racconta sempre una storia perché comunque è stato creato moltissimi anni fa da legno vergine, per poi diventare un pavimento in legno per un’abitazione in tutto e per tutto.

 Nel momento in cui però bisogna demolire o ristrutturare quella struttura specifica in legno, sarà rimosso e recuperato per realizzare pavimenti antichi che poi manterranno tutto il fascino del tempo vissuto.

 Quindi volendo dare una visione romantica possiamo dire che la storia di ogni trave è unica e speciale perché chi cammina su un parquet antico sta appoggiando i piedi su sensazioni e ricordi e su anni di storia.

Ovviamente poi bisognerà scegliere l’essenza di legno perché ognuna di esse ha caratteristiche diverse e invecchia nonché cambierà in base a molti fattori differenti: ed ecco perché ogni pavimento in parquet antico è considerato irripetibile unico

 tipologie di parquet più antiche

 Diciamo che le tipologie di parquet antico più comuni sono Rovere,Abete e Larice semplicemente perché sono i più diffusi in Europa. Inoltre esistono parquet antichi in legno e più rari come il noce, l’olmo e l’acacia.

 Diciamo inoltre che i pavimenti in parquet antico sono considerati come un complemento di valore del punto di vista estetico per moltissimi interni, anche se poi dipenderà dallo stile perché abbiamo per esempio quello Industria ol quello Country o comunque molto sarà legato all’eleganza dei palazzi storici, dove la collocazione sarà un surplus che darà un valore in più all’immobile.

 Per esempio parlando dello stile Industrial possiamo dire che  si tratta di un tipo di arredamento che è stato molto popolare negli ultimi anni perché unisce complementi di arredo creati con materiali grezzi, come per esempio metalli non finiti e pareti in mattoni nudi, a materiali che sono molto più caldi come il legno.

 Questo vuol dire che il parquet antico si sposerà molto bene con lo stile industrial soprattutto il momento in cui le tavole saranno con un aspetto usurato dal tempo. Ovviamente non bisogna fare questa scelta,ed  essere superficiali, ma bisogna farsi consigliare da un esperto.