Parquet Rovere Gregorio VII

Parquet Rovere Gregorio VII – Piemme Parquet specializzata nella vendita e nella posa di parquet di ogni tipologia: parquet tradizionali e prefiniti, parquet laminati, .

Parquet Rovere Gregorio VII - Parquet Rovere Roma

Compila il seguente form per ricevere ulteriori info su Parquet Rovere Gregorio VII

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
Si legga l'informativa sulla privacy*

Parquet Rovere Gregorio VII: I nostri servizi

  • Parquet Rovere Gregorio VII
  • Parquet Rovere Prezzi Gregorio VII
  • Parquet Rovere Prezzo Gregorio VII
  • Parquet Rovere Costi Gregorio VII
  • Parquet Rovere Costo Gregorio VII
  • Preventivo Parquet Rovere Gregorio VII
  • Parquet Preventivo Rovere Gregorio VII
  • Costi Parquet Rovere Gregorio VII
  • Costo Parquet Rovere Gregorio VII
  • Prezzi Parquet Rovere Gregorio VII
  • Prezzo Parquet Rovere Gregorio VII
  • Offerta Parquet Rovere Gregorio VII
  • Parquet Offerta Rovere Gregorio VII
  • Parquet Vendita Rovere Gregorio VII
  • Parquet Economico Rovere Gregorio VII
  • Modelli Parquet Rovere Gregorio VII
  • Parquet Modelli Rovere Gregorio VII
  • Rovere Gregorio VII
  • Parquet Rovere Naturale Gregorio VII
  • Parquet Rovere Grigio Gregorio VII
  • Parquet Outlet Rovere Gregorio VII
  • Outlet Parquet Rovere Gregorio VII
  • Parquet Tradizionali Rovere Gregorio VII
  • Pavimenti In Legno Rovere Gregorio VII
  • Pavimenti in Parquet Rovere Gregorio VII
  • Parquet per Negozi Rovere Gregorio VII
  • Parquet per Abitazioni Rovere Gregorio VII
  • Parquet per Uffici Rovere Gregorio VII
  • Parquet Economico Rovere Gregorio VII
  • Parquet Negozi Rovere Gregorio VII
  • Vendita Parquet Rovere Gregorio VII
  • Vendita Parquet Rovere Naturale Gregorio VII
  • Vendita Parquet Rovere Grigio Gregorio VII
  • Vendita Parquet per Abitazioni Rovere Gregorio VII
  • Vendita Parquet per Uffici Rovere Gregorio VII
  • Vendita Parquet Economico Rovere Gregorio VII
  • Vendita Parquet Berti Rovere Gregorio VII
  • Vendita Parquet Garbellotto Rovere Gregorio VII
  • Vendita Parquet Italwood Rovere Gregorio VII
  • Vendita Parquet Kaindl Rovere Gregorio VII
  • Parquet Rovere per Negozi Gregorio VII
  • Parquet Rovere per Abitazioni Gregorio VII
  • Parquet Rovere per Uffici Gregorio VII
  • Parquet Rovere Economico Gregorio VII
  • Parquet Rovere Negozi Gregorio VII
  • Vendita Parquet Rovere per Abitazioni Gregorio VII
  • Vendita Parquet Rovere per Uffici Gregorio VII
  • Vendita Parquet Rovere Economico Gregorio VII
  • Vendita Parquet Rovere Berti Gregorio VII
  • Vendita Parquet Rovere Garbellotto Gregorio VII
  • Vendita Parquet Rovere Italwood Gregorio VII
  • Vendita Parquet Rovere Kaindl Gregorio VII

Approfondimenti su Parquet Rovere Gregorio VII:

Posa del parquet in legno: come si può procedere

Esistono diverse modalità e tecniche per posare un parquet in legno, sia che si tratti di legno massello o di laminato, da selezione in base al tipo di effetto che si desidera ottenere.

La posa a cassero regolare

Per la posa di un Parquet Rovere Gregorio VII può essere fatta a cassero regolare, chiamato così per via del disegno che si viene a creare con gli spazi che ci sono tra un listello e l’altro, le cosiddette fughe. La posa inizia dall’angolo opposto a dove si trova la porta d’ingresso. Il primo listello si posa intero, parallelo al muro. Si continua in modo parallelo fino ad arrivare alla parete opposta e poi si torna all’inizio per posare la seconda fila. In questo caso, il primo listello della fila non va messo intero ma si taglia metà e poi si procede nello stesso modo fino alla fine all’altra parete. Laterza fila avrà il primo listello interno, la quarta a metà e così via fino alla fine. In questo modo si crea un disegno molto regolare, da qui il nome di questa tecnica.
Questa tecnica è facile da realizzare e non richiede molte ore di lavoro così la fattura finale non sarà particolarmente alta. Si deve però tenere conto dello scarto che è molto perciò al momento dell’acquisto dei listelli occorre prenderne circa un 20% in più rispetto alla superfice da ricoprire perché gli ultimi listelli della fila spesso non possono essere riutilizzati nelle file successive perché non sono a metà perfetta. Inoltre, il disegno regolare delle fughe potrebbe essere uno svantaggio per gli ambienti più angusti, soprattutto se si usano dei listelli di dimensioni medio – piccole. La grande frammentazione della superficie può dare l’impressione che l’ambiente sia più piccolo di quello che è in realtà.

La posa a cassero irregolare

Una variazione del cassero regolare è la posa a cassero irregolare. In questo caso, si inizia allo stesso modo, solo che il primo listello di ogni fila non deve avere una misura standard, intero o a metà, ma la misura è variabile per realizzare un disegno che non sia regolare, da qui il suo nome.
Il vantaggio di questa tipologia di posa è che lo scarto è minore. Infatti, i listelli che vengono tagliati una volta che si arriva alla fine del muro, possono poi essere riutilizzati per la fila successiva grazie al fatto che non devono essere per forza interi o a metà. Per tale ragione, non occorre compare molto pavimento in più rispetto ala superfice da rivestire perché lo scarto è poco. È bene scegliere questo tipo di posa quando si posa un’essenza di legno che vanta molte sfumature, nodi e venature che vengono messe in mostra al massimo perché questa posa è quella che assicura un effetto molto naturale. inoltre, il fatto che il disegno delle fughe, cioè gli spazi tra i listelli, non sia regolare ha il vantaggio di far sì che la superficie della stanza sembri più grande di quella che è, perciò indicatissima per gli ambient piccoli.

La posa obliqua

Il Parquet Rovere Gregorio VII o di altre essenze può anche essere posato con una tecnica diversa cioè obliquo. In questo caso, l primo listello posizionato nell’angolo opposto a dove si trova la porta non viene messo parallelo ma a 45° e i successivi vengono messi uno di fila all’altra come per le due precedenti tecniche. L‘effetto finale è molto bello soprattutto su superficie molto estese come possono essere quelle di un open space. È un tipo di posa che va benissimo sia per listelli di grandi dimensioni che per quelli più piccoli ma il risultato è migliore se si sceglie in legno con molte sfumature che virano verso colori più chiari e scuri.

La posa a spina di pesce

Per la posa a spina di pesce, i listelli devono essere rettangoli e tutti uguali. Ogni listello è messo perpendicolare rispetto all’altro cos le la testa di uno finisca nel fianco dell’altro, in maniera da creare un disegno che ricordi la lisca di un pesce, da qui il suo nome. Rispetto alle pareti, l disegno può essere parallelo oppure perpendicolare.

La creazione di una cornice

Per la posa di pavimenti pregiati come il Parquet Rovere Gregorio VII si può anche realizzare una cornice. In questo caso, prima di procedere con una delle tecniche viste prima, si posano dei listelli paralleli al muro, creando una sola fila. Fatto questo primo passaggio, si può iniziare con la posa regolare, obliqua, a spina di pesce etc. Si tratta di un elemento decorativo molto bello che rende la stanza elegante ma viene bene sono se le pareti della stanza sono regolari cioè senza nicchie, rientranze o spigoli perché la cornice deve esser come quella di un quadro, perfettamente rettangolare.

I disegni più particolari

Conoscendo le tecniche base per la posa dei pavimenti in elongo, ci si può poi sbizzarrire e creare dei disegni più complicati per un effetto davvero molto più elegante. Quando si parla a di composizioni diverse da quelle base è meglio utilizzare dei listelli di medie e piccole dimensioni piuttosto di listelli di grandi dimensioni poiché sarebbero necessari molti più tagli che richiedono tempo e ore di lavoro, facendo lievitare ulteriormente la fattura. Inoltre, un listello di grandi dimensioni non viene valorizzato in questo modo.
I disegni che si possono realizzare sono moltissimi; la cornice può essere continuata posizionando i listelli paralleli al muro e poi continuando a creare una cornice dentro la cornice, mettendo i listelli paralleli a quelli posati in precedenza ma può esser fatto su una stana che sia regolare, cioè senza rientranze, spigoli etc. Molte volte si opta anche per la realizzazione di una scacchiera: la superfice della stanza viene divisa in quadranti e in ognuno di questi si cambi il verso della posa dei listelli, sia che si mettano a cassero o anche a spina di pesce. L’effetto è molto elegante e arreda già di suo, particolarmente adatto ad arredi ricchi e di antiquariato ma anche di design ma non di tipo rustico o moderno.


Link Utili per Parquet Rovere Gregorio VII:

YouTube | Wikipedia

Parquet Roma, specializzata nella vendita e nella posa di parquet di ogni tipologia: parquet tradizionali e prefiniti, parquet laminati, parquet artistici. Cura e Manutenzione del parquet con servizi di Levigatura e Lamatura.