Sarà molto importante trovare il parquet stile perché è un modo per prenderci cura del nostro pavimento in legno, andando a parlare con aziende che creano nuove possibilità da questo punto di vista
Cioè in pratica quella principale è restituire carattere a un parquet che ormai è vecchio e spento senza per forza doverlo sostituire ma andando a rinnovare.
Tutto questo sarà possibile nel momento in cui ci si mette nelle mani di esperti che avranno studiato i vari stili del parquet, ognuno dei quali nasce da un'ispirazione precisa e definita.
Quindi quello che dovremmo fare in questo caso è scegliere lo stile del parquet che ci piace chiedendo consiglio su come rinnovare un esperto e cioè un parquettista certificato.
Avremo quindi a disposizione tanti stili di parquet diversi per restituiranno al nostro pavimento in legno bellezze e carattere, preservando al contempo l'ambiente circostante del quindi non ci sarà più bisogno di una nuova posa e di una nuova installazione.
Infatti bisognerà solo fare un'operazione di rinnovo, avendo anche il vantaggio di non dover utilizzare sostanze chimiche dannose,ma facendo operazioni di levigatura senza polvere.
Chiaramente queste sono cose tecniche ma dobbiamo riferirci a un esperto che ci darà dei consigli oltre a condividere con noi i vari preventivi perché solo così possiamo capire quali sono le opzioni a nostra disposizione e quelle che sono anche alla nostra portata dal punto di vista economico
Altrimenti il rischio è quello di illuderci di poter avere qualcosa che non è alla portata delle nostre tasche
Un esempio di uno stile nel quale mettere il parquet
Per fare l'esempio di uno stile che possiamo trovare in un'abitazione dove mettere il parquet in legno vogliamo parlare di quello scandinavo, caratterizzato da una luce che può essere naturale ed artificiale e da essenzialità dal punto di vista di forme e colori.
Secondo quello che dicono gli esperti lo scopo dell'arredamento con lo stile scandinavo è valorizzare la luce visto che nasce nei paesi Nord Europa, dove è un aspetto molto importante soprattutto negli inverni lunghi durante i quali di luce c'è ben poca.
In questi casi gli arredi sono bianchi o il legno non naturale mentre le pareti sono di colore bianco. Ma per tornare al nostro argomento diciamo che in questi casi il parquet di legno sarà fondamentale per rendere accogliente queste casa, che altrimenti potrebbe essere troppo fredda.
La caratteristica importante di un pavimento in legno per un progetto legato allo stile dello scandinavo è la semplicità della forma e l'aspetto naturale. Un'idea potrebbe essere per esempio quella di scegliere un rustico parquet in listone di rovere piallato a mano.
Inoltre a parte il rovere naturale si possono scegliere anche altre colorazioni che saranno affini con l'arredamento in stile nordico come per esempio i listoni di parquet in rovere chiaro.
infatti la colorazione chiara del legno darà all'ambiente l'aspetto raffinato che vogliamo e soprattutto si presterà ad essere abbinata con altri elementi colorati che però non dovranno far perdere l'effetto di luce complessivo, nonché la semplicità e la linearità dello stile scandinavo.
Link Utili:
Etimologia della parola Parquet (Wikipedia)
Guarda alcuni nostri lavori sul Parquet (Youtube)